Fare la modella, un percorso tutt'altro che semplice
Alcuni consigli per orientarsi in un settore impegnativo e tortuoso quale è quello della moda
Lavorare nel mondo della moda, si sa, è una delle principali aspirazioni e sogni di ragazze e ragazzi che vogliono calcare passerelle e palcoscenici importanti, navigare sull'onda dell'alta moda. A differenza del mondo di attori e attrici di cinema o televisione dove conta moltissimo lo studio ed una buona scuola di recitazione, le doti fisiche sono determinanti per entrare a far parte stabilmente del settore sia che si parli di passerelle, sia di riviste o di pubblicità.
Innanzitutto l'altezza è fondamentale per le fotomodelle, un'altezza di 1.75 è l'altezza minima richiesta solitamente dalle agenzie anche se possono esserci eccezioni. Per il settore pubblicitario e cataloghi sono richieste altezze minori. Ovviamente stiamo parlando di ragazze, un'altezza di 1.85 è una buona base per un modello uomo o ragazzo che sia. Vengono predilette le figure slanciate per quanto riguarda la moda, e in questo settore un seno piccolo, di norma con misure inferiori alla terza, è ben visto.
Non ci sono misure standard per le modelle, specie se consideriamo il settore moda non soltanto fatto di passerelle e di sfilate, ma moda inteso anche come riviste e pubblicità, per cui il consiglio è sempre quello di rivolgersi alle agenzie serie di settore e prendere un appuntamento.
Abbiamo detto che a differenza del mondo della recitazione, il mondo della moda predilige le caratteristiche somatiche della persona e la bellezza: lo stesso termine "modello" induce a pensare ad una tale preferenza. Questo non significa che in questa professione non debba affatto studiare. Tutt'altro. È ad esempio consigliabile seguire un corso di portamento ed è caldamente consigliata, anche se non obbligatoria, la realizzazione di book fotografici, ovvero composit, con diverse fotografie e pose per la partecipazione alle selezioni (anche se non tutte le agenzie lavorano in un modo standard). Molte agenzie effettuano book fotografici e hanno uno studio fotografico di riferimento, hair stylist, truccatori, stilisti e quant'altro a disposizione delle loro clienti o candidate ad una selezione.
Un sito molto interessante con informazioni e consigli utili per coloro che desiderano entrare in questo modo è sicuramente vogliofarelamodella.com. Altri consigli li trovate nella sezione moda di fotografi.org con informazioni in generale sul mondo della moda e della fotografia.
Per i minori e bambini il discorso è più delicato: abbiamo recensito in una sezione specifica del nostro portale segnaliamo alcune delle agenzie di moda bambini che operano a Roma. Altre agenzie sono presentate sul sito www.modasulweb.com, con consigli e informazioni per gli aspiranti modelli, modelle o per lavorare nel mondo dello spettacolo e della televisione.