Offerte sui mutui a tasso d'interesse variabile a Roma
Banche, finanziarie e istituti di credito di Roma in cui è possibile accendere un mutuo a tasso d'interesse variabile
Unicredit Banca
Banca Unicredit offre mutui a tasso variabile a Roma e in varie filiali in tutt'Italia per chi deve acquistare casa, ristrutturarla, prima o seconda casa che sia. L'importo massimo erogabile dalla banca copre fino all'80% del valore dell'immobile per acquisto o ristrutturazione della prima o della seconda casa. La durata del mutuo va da 5 a 30 anni e il tasso variabile dello stesso è relativo all'Euribor; il sito della banca di Roma offre un prospetto informativo per i mutui a...
Aurigafin
Società di mediazione creditizia a Roma che eroga mutui a tasso variabile, oltre ad altri tipi di formule, per coloro che desiderano accendere un finanziamento in relazione alle tendenze del mercato interbancario. La durata del mutuo è predeterminata e invariabile negli anni e a variare sarà il tasso d'interesse con la rata di mutuo ad essa correlato. La banca offre anche la possibilità di accendere mutuo a tasso variabile con tetto massimo, per limitare ulteriormente il tetto...
La Casa del Mutuo
Istituto bancario di Roma offre diversi tipi di mutuo tra cui mutui a tasso variabile. Sul sito troverete delle tabelle riepilogative dei mutui con le varie caratteristiche e offerte in relazione all'opzione scelta; le soluzioni di mutuo a tasso variabile proposte dell'istituto di credito di Roma secondo la tabella riepilogativa presente sul sito prevedono che il tipo di finanziamento sia ipotecario, con finalità di acquisto prima o seconda casa, durata fino a 40 anni, tasso...
Directafin
Società finanziaria a Roma che consente di accendere mutui di vario tipo tra cui mutui a tasso variabile adatti, come detto, a coloro che desiderano acquistare una casa in funzione di un andamento variabile del tasso d'interesse e della conseguente rata di mutuo. Il mutuo a tasso variabile proposto da Directafin può essere acceso per acquisto prima casa, acquisto seconda casa, tipo di tasso variabile in conformità dell'indice Euribor 365/3 mesi, che è rilevato con valuta il primo...
Approfondimenti
I mutui a tasso variabile: definizione, i vantaggi, i rischi, le differenze con il mutuo a tasso fisso.
Come dice lo stesso nome il mutuo a tasso variabile ha la caratteristica che la rata da corrispondere alla banca o all'istituto di credito con il quale si è stipulato il finanziamento, varia in funzione del tempo a seconda di alcuni parametri di mercato, a differenza del mutuo a tasso fisso in cui l'interesse è costante per tutta la durata del finanziamento immobiliare.
Il principale imputato della varianza del tasso d'interesse è il costo del denaro, in base al parametro Euribor o Libor o anche altri paratetri di mercato: una rata più bassa iniziale del mutuo a tasso variabile comporta il rischio che la stessa si innalzi in base all'andamento del mercato; il tasso solitamente viene aggiornato semestralmente o annualmente in base alle variazioni degli indici di riferimento che avvengono nel corso del rapporto.
Il tasso variabile è probabilmente la scelta da effettuare, anche se nessun analista di mercato si sbilancerebbe alquanto su questo punto perchè le incognite ci sono sempre, quando il periodo di finanziamento non è lungo e il tasso d'interesse iniziale è accessibile rispetto alle logiche di mercato; quanto più lungo è il periodo di finanziamento tante più sono le incognite legate alla variabilità del mercato e all'effettiva convenienza e rischio.
Il mutuo a tasso variabile può sembrare inizialmente una scelta più conveniente perchè inizialmente essendo il debito maggiore, l'effetto del tasso d'interesse si sente maggiormente: il punto è che questo vantaggio iniziale può essere completamente annullato dall'improvviso aumento del tasso d'interesse. Sul sito seguente, queste ed altre considerazioni interessanti per la scelta del mutuo casa.